CURRICULUM VITAE

Nato a Novara nell’Aprile del 1986, si laurea in Medicina e Chirurgia a pieni voti nell’anno accademico 2012 presso l’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Successivamente ottiene l’ Esame di Stato di Abilitazione all’esercizio della professione e si specializza in Chirurgia Rigenerativa col massimo dei voti.

Formatosi chirurgicamente presso le prestigiose sedi di Bangkok e di San Paolo e poi successivamente quelle di Parigi e Londra (cliniche private di Chirurgia Estetica), riceve nel 2012 dal Prof. Carlo Ventura anche l’incarico di ricercatore associato nel settore delle staminali da tessuto adiposo.

Inventore della tecnica Gluteoplastica ReverseTM per quanto riguarda i glutei nell’ambito delle lipostrutture, ha applicato, nella Chirurgia Estetica, le tecniche chirurgiche meno invasive che permettono al paziente di poter scegliere l’analgosedazione profonda rispetto alla classica anestesia generale. La liposcultura ReverseTM è una metodica eccezionale per chi desidera avere un gluteo otticamente scolpito senza voler utilizzare protesi o altri fillers.

Dal 2013 ha perfezionato e migliorato la metodica delle Gluteoplastiche con impianti protesici fino all’attuale standardizzazione della tecnica di Gluteoplastica SottomuscolareTM Totale, in cui la protesi di gluteo è ricoperta integralmente dal muscolo grande gluteo, offrendo un risultato molto più naturale di quelli in cui l’impianto era posizionato dentro al muscolo (“intramuscolare”), nati in Brasile negli anni ’90, e che presentano, ancora oggi, differenti animazioni muscolari.

Il 12 Maggio 2021 la rivista americana internazionale Plastic Reconstructive Surgery ha acconsentito alla stesura del suo manoscritto, scritto nell’inverno del 2018, e la successiva pubblicazione nella letteratura internazionale, della metodica descritta e dettagliata nelle sue fasi applicative: una nuova era nei risultati estetici delle Gluteoplastiche può aver inizio: il manoscritto, unico al mondo, permette di comprendere a fondo l’anatomia e gli spazi Sottomuscolari e il posizionamento delle protesi.

Nell’inverno del 2022, ha terminato la stesura del secondo manoscritto sulla Sostituzione Protesi di Gluteo dalla posizione intramuscolare a quella Sottomuscolare.

Sempre a fine 2013 ha inventato la tecnica di ancoraggio del collo nei lifting del volto con l’invenzione di un legamento artificiale inestendibile: nasceva così il BackBraid Lift with Unlimited Artificial LigamentTM: a differenza di tutte le altre metodiche di plicatura o di suture temporanee del collo e parte inferiore del volto, il Legamento Artificiale, morbido, inestendibile, permanente e isolato da una capsula di fibroblasti (come per la protesi mammaria), offre una tensione senza limiti e permanente nel tempo, offrendo risultati molto più stabili a paragone con qualsiasi altro lifting. La stesura e la successiva pubblicazione della metodica a livello delle riviste scientifiche, al fine di rendere pubblica ai colleghi la tecnica, risale all’estate 2021.

Dal secondo anno dell’Università di Medicina e Chirurgia, si interessa sin da subito nella Chirurgia Estetica, impiegando tutto il tempo a disposizione nella scoperta delle tecniche chirurgiche estetiche più moderne tralasciando quelle ricostruttive. In questi anni di studio sviluppa teorie e porta a termine ricerche scientifiche innovative sulla processazione del tessuto adiposo in Chirurgia Estetica. Frequenta i più rinnomati centri e sale operatorie d’ Italia per confrontare la Chirurgia estera con quella nazionale. Dunque una formazione chirurgica completa e un’attività di Chirurgia Estetica propedeutica iniziata già a pochi passi dal suo ingresso nell’Università di Medicina e Chirurgia.

Dal 2012 non solo attività di libero professionista dedicata esclusivamente alla Medicina e Chirurgia Estetica ma anche all’ampliamento delle applicazioni chirurgiche in Medicina e Chirurgia Rigenerativa: viene eletto istruttore del sistema Lipogems e in tale veste ha organizzato e moderato numerosi corsi internazionali di apprendimento e perfezionamento in Chirurgia Estetica e Rigenerativa: docente ai corsi rivolti agli specialisti, tiene ancora ad oggi dimostrazioni tecniche, teoriche e pratiche in sala operatoria. Dalla fine del 2018 studia approfonditamente le potenzialità del sistema SEFFI (Superficial Enhanced Fat Fluid Injection) e ne certifica le sue potenzialità applicative nettamente superiori rispetto ai dispositivi di processazione del lipoaspirato in commercio; la scoperta del tessuto intranatante di derivazione dalla raccolta micronizzata e purificata del tessuto adiposo lo porta ad ulteriori applicazioni cliniche, con risultati rigenerativi unici; autore della pubblicazione scientifica relativa alla scoperta della preservazione e ricrescita dei capelli, descrive il nuovo metodo nell’ International Journal of Regenerative Medicine.

Dal 2012 si occupa anche del manegemnt per l’apertura e l’organizzazione di sale operatorie e strutture mediche, formazione dei giovani Medici che vogliono apprendere le metodiche più moderne in Chirurgia Estetica.

Tra le sue pubblicazioni troviamo:


dr. mattia colli
news

contattaci

    Compila il seguente modulo per richiedere una visita medica con il Dottore
    Costo della visita 150€